Il gruppo di ricerca si ripropone di analizzare da diverse prospettive disciplinari (Cultural Studies, Letteratura, Filosofia, Teoria dei Media) il rapporto che unisce i concetti di vita, (bio)politica ed economia nel pensiero italiano, seguendo diverse cesure storiche (in particolare quella che va dalla seconda metà dell'800 fino ai giorni nostri), al fine di porsi come un momento „archeologico“ di riflessione sulla nascita delll'Italian Thought. Alla prospettiva archeologica si affiancherà, al contempo, un'analisi del contemporaneo, che tenga particolarmente in considerazione le ricadute attuali e gli sviluppi possibili dei movimenti teorici precedentemente analizzati in chiave archeologica.
The research group focuses on the relation between concepts of life, (bio)politics, and economics in the writings of Italian intellectuals, politicians and writers at various historical turning points, particularly from the second half of the 19th century to the present, thus introducing an „archaeological“ perspective into the contemporary discussion of Italian Thought and its emergence. Adding a close analysis of the contemporary discourse to the archaeological perspective will also allow for the evaluation of both the impact and the further developments of the diverse historical-archaeological concepts.
You will find further information here